
Difficoltà: facile
Tempi di preparazione: 20 minuti più 30/35 minuti di cottura
Questa è una torta ottima per fare le torte decorate con la pasta di zucchero, infatti in forno cresce omogeneamente ed il risultato è un bel dolce compatto che mantiene la forma ed in grado di sostenere anche le decorazioni di zucchero senza cedere. Tra gli ingrediente troverete l’acqua gassata, scegliete la più gassata ed il risultato sarà ottimo.
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 230 g di farina
- 100 g di olio di arachidi
- 100 ml di acqua gassata
- vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Accendere il forno a 180 gradi. Montare i tuorli con metà dose di zucchero e la vaniglia, a parte montare gli albumi con il restante zucchero. Ai tuorli montati unire l’acqua gassata, unire la farina ed il lievito setacciati un po’ alla volta cercando di non smontare il composto, unire l’olio di semi ed in fine gli albumi montati. Infornare per 30/35 minuti.
Con queste dosi usando una tortiera di diametro 22 cm potrete ottenere una torta alta 7/8 cm.
[…] cosi’ preparato 3 torte all’acqua gassata, prendendo la ricetta da Maicakes.it, per essere utilizzate come base e strati per la torta di […]
Ciao Maica! Dovrei fare per il compleanno di mio figlio una torta a sagoma di batman(tipo omino lego x capirci).. 😅aiutooo hai due dritte da darmi? Ovviamente farò vari pan di Spagna e poi li tagliero e uniro dandogli la forma che mi scarico da pc.. meglio pan di spagna classico o altri tipi? Sono autodidatta ma alla fine viene sempre qualcosa di carino.. solo una volta la pdz in frigo ha iniziato a “sudare” e diventare molliccia come mai? In cosa ho sbagliato? Grazie dei tuoi consigli!!
Ciao Valentina, grazie mille. Ottima l’idea di usare una sagoma, il consiglio che ti dò è di fare una piccola ricerca su YouTube, sicuramente c’è qualche video che ti può aiutare. Se sei abituata ad usare il pan di spagna classico continua così, meglio non fare esperimenti, la prossima volta prova la mia ricetta della torta all’acqua gassata o una golosissima mud cake, così provi qualcosa di diverso. Ciao cara, buon lavoro. A presto. Maica
Maica scusami, volevo chiederti…devo realizzare una torta per primo compleanno e per non fare fette troppo alte al momento del taglio avevo pensato di mettere sotto la torta dm 25 il pistorolo alto 5 cm dello stesso dm….in questo modo, facendo questa ricetta ma con dose di 4 uova e uno strato di farcitura, otterrei una torta alta circa 12 cm. Sopra ci sarà una torta finta dm 20 cm x 10 di altezza (trovi btutto che il piano di sotto sia di qualche centimetro più alto?) E sopra la luna larga 15 e il piccolo principe seduto sopra. La trovi bruttina la differenza di 5 cm tra i piani e non da 10? Poi con la torta vera sul polistirolo quante porzioni escono? (Dose 4 uova con uno strato di farcitura e dm 25) grazie mille
Ciao Daniela, una torta gustosa deve avere la giusta proporzione di crema e di pan di spagna, a mio avviso uno strato di farcitura sola con un pan di spagna così alto è poco, farei due strati di farcitura.
Per quanto riguarda l’altezza delle dummy penso che se la torta di diametro più grande è più alta non sia un problema.
Ciao cara, buon lavoro. A presto. Maica
Intendi farla tutta commestibile con due strati di farcitura? O dividete questa dose in due strati di farcitura? Lasciando il polistirolo sotto?Grazie
Ciao Daniela, lasciando invariata la tua idea intendevo tagliare il pan di spagna in 3 dischi in modo da avere due strati di farcitura. Ciao cara. Maica
Buongiorno maica. Grazie per i tuoi consigli mi sono stati molto utili e il dolce sta venendo bene. Volevo chiederti, volendola fare al cacao, va bene se sostituisco un cucchiaio è mezzo di farina con uno è mezzo di cacao? Come farci poi quale mi consigli? La crema allo yogurt con gocce di cioccolato secondo te fa contrasto? Grazie sempre mille per la tua disponibilità e pazienza
Ciao maica grazie x i consigli che mi hai dato….finalmente la torta lievita in maniera uniforme😊. Volevo chiederti….Se faccio questa ricetta sostituendo 2 cucchiai è mezzo di farina a 2 cucchiai mezzo di cacao va bene x ottenerla al cioccolato? E che fatica mi consiglieresti? Io avevo pensato alla crema yogurt greco e gocce di cioccolato. Ma con il pds al cacao in l.ho mai fatta. Credi vada bene o fa contrasto? Se no.che fatica mi consigli? Grazie sempre per la tua pazienza e disponibilità
Ciao Daniela, mi fa proprio tanto piacere. Esiste già una piccola variante al cacao di questa ricetta, sostituisci 30 grammi di farina con 30 grammi di cacao in polvere. La farcitura è molto personale ma io ti consiglio la “crema golosa” sono sicura che ti piacerà. Il pan di spagna, anche se ha un po’ di cacao all’interno, non ha molto sapore di cioccolato io ti consiglio una farcitura cioccolatosa. Ciao cara, fammi sapere come ti trovi. Un bacio. A presto. Maica
Grazie😉
Maica devi fare una torta da 26cm .. Come mi regolo con le dosi?
Ciao Serena. Puoi utilizzare una dose e mezzo. Se vuoi ottenere un pan di Spagna molto soffice cuocilo in due tempi…..prima una dose che divederai in due dischi e poi mezza dose da utilizzare così. Ciao cara buon lavoro. A presto. Maica
Ciao Maica, prima di tutto tanti complimenti! Io dovrei fare la torta per il compleanno di mio figlio tra 2 settimane..e pensavo di fare una a 2 piani di 22 e 15 cm ricoperta di pdz e decorata. Ma ti volevo chiedere se è possibile fare la torta seguendo questa tua ricetta ma al pistacchio? devo sostituire una parte della farina 00 con quella di pistacchi? Grazie
Ciao Katia, grazie mille mille sei carinissima. Ti consiglio di cercare una buona ricetta che prevede già la farina di pistacchio. La farina di pistacchio reagisce in maniera molto diversa dalla classica 00.
Ciao cara, buon lavoro. A presto. Maica
Buongiorno Maica ,sono nuova in questo gruppo che trovo molto interessante .ti volevo chiedere dei consigli.per il compleanno del mio nipotino volevo fare la torta di topolino che appare nel tuo blog ,e nemmeno a farlo apposta anche il mio nipotino si chiama Niccolò e compie un anno .Saresti così gentile da darmi le dosi per una trentina di persone ,quale bagna usare ,quale crema per farcire e quale crema usare per ricoprire il pds visto che poi andrà ricoperto con pdz . E la prima volta che faccio una torta con pdz seguendo i tuoi consigli spero di farcela ! Grazie per il tempo che dedichi a noi tutte ! Felice di averti scoperta i
Anna
Ciao Maica, ho da poco scoperto il tuo blog e ne sono affascinata…complimenti!
Ne. Approfitto subito per chiederti un paio di consigli.
DEVO fare una torta in pdz per circa 30 persone (20 adulti e 10 bambini); volevo acquistare uno stampo per torte alto 10 cm con diametro 40 cm. Pensi sia troppo? Io in genere utilizzo la mollycake però sono incuriosita dalla tua torta all’ acqua frizzante. Mi indichi le dosi per favore? E per quanto riguarda la pdz credi che 1 kg sia sufficiente? Non ci saranno molte figure 3d, giusto un paio e poi sopratutto fiori….
Ti ringrazio
Anita
scusami maica, invece quando il dolce è cotto tu lo lasci riposare nel forno spento?
Ciao Daniela, assolutamente no. Una volta cotto lo devi togliere dal forno…….ecco trovato il motivo per cui ti si sgonfia il dolce!!!!!! Segui tutte le dritte che ti ho dato è fammi sapere come va. Un bacio! Maica
Scusa maica invece le uova tu le monti alla massima velocità con la planetaria? E per quanto tempo? Grazie mille per la tua disponibilità
Ciao Daniela, si i tuorli vanno montati bene, massima potenza per 5 minuti. Gli albumi invece devono essere montati morbidi. 😉 Ciao cara, a presto. Maica
altra domanda….Se mentre lavoro.l impasto con la planetaria lascio il coperchoio paraschizzi che in genere esce vicino alla planetaria o se lo tolgo…fa differenza per la riuscita? Senza ingloba più aria? Io lo sto togliendo.
Grazie
Ciao Daniela, non fa differenza. Io non lo uso mai. Ciao ciao. Maica
Ciao maica volevo chiederti una cosa. ultimamente sto avendo un po di problemi con questa ricetta, a parte il fatto che a fine cottura si affossa al centro e quindi ho difficoltà poi nel tagliarla perché devo livellarla, ma poi quando la taglio è sbriciolasa, tende a rompersi e non riesco a tagliare i dischi….spesso si rompono e al momento del taglio torta la fetta non rimane compatta, si spagnola. Da cosa può dipendere 😢….Sono disperata àà. …la torta la posizione nel ripiano sotto quello centrale con funzione statico.
Grazie mille
Ciao Daniela. Aiaiai…… Perché prima veniva bene e adesso non viene più? Controlla di eseguire bene i passaggi e di rispettare l’ordine dell’aggiunta degli ingredienti. Hai cambiato forno? Ciao cara. Maica
No il forno è sempre lo stesso. In forno devo posizionarlo nel ripiano centrale? O più giù? La farina è meglio inserirla a mano o con la spatola pasticceria della planetaria?
Ciao Daniela. Io la cuocio nel ripiano centrale basso con forno statico. Usa la planetaria per montare le uova ma quando aggiungi gli altri ingredienti usa una bella spatola a mano con movimento dal basso verso l’alto. Ciao cara. Un bacio. Maica
Quindi anche quando aggiungo l acqua e l olio a mano? ripiano centrale basso qual è? Lo metto giusto al centro? l olio invece va messo dopo la farina? I liquidi vanno messi sempre un po alla volta?
Ciao Daniela, il mio forno ha 4 possibili ripiani, io inforno le torte nel secondo a partire dal basso. I passaggi sono questi: monti gli albumi e li metti da parte, monti i tuorli con la planetaria e poi inserisci gli ingredienti con la spatola a mano in questo ordine: acqua, farina e lievito, olio, albumi. Ogni volta che aggiungi un ingrediente amalgami bene senza smontare il composto, aggiungi solo gli albumi in due tempi. Ciao cara, fammi sapere come va. A presto. Maica
Grazie mille per i tuoi consigli…proverò e ti faccio sapere anche se a me il dolce si sgonfia al centro a fine cottura, quindi ancora prima di spegnere il forno. Comunque proverò a rifarlo con più accorgimenti come da te consigliAti. A presto baci
Ciao Maica, ho provato a fare la torta e mi è piaciuta così tanto che vorrei rifarla come base per una torta a due piani..volevo sapere se è adatta o devo usare un’altra base. Grazie.
Sara.
Ciao Sara, mi fa tanto tanto piacere. È la mia ricetta preferita per le torte a piani, usala tranquillamente. Almeno per la metà delle torte che vedi nel sito ho usato questa ricetta. Ciao cara, buon lavoro. A presto. Maica
Ciao maica per questa ricetta quante uoVa devo utilizzare per un PDS di 30 cm di diametro? Tenendo presente che la torta deve essere alta 10 cm poiché ho il piano di sopra in polistirolo di 10 cm. Vorrei fare 2 strati di farcitura
Ciao Daniela. 5 uova, ricorda che tutti gli altri ingredienti vanno aumentati in proporzione. Ciao cara, buon lavoro. A presto. Maica
Grazie mille. Mi sapresti dire anche quanta crema al burro ci vuole? Ho provato a frullare io lo zucchero farlo a velo con un trita rutto e poi setacciato ma si sentivano i granelli di zucchero. Hai qualche consiglio da darmi? Grazie mille
Ciao Daniele, la buona riuscita dello zucchero a velo dipende esclusivamente dall’elettrodomestico che usi, se il tuo non riesce nell’impresa meglio usare lo zucchero a velo pronto. Ciao cara, a presto. Maica
Ciao Maica, sto preparando la torta per il mio compleanno e volevo preparare questa all’acqua come base,ma poi posso bagnarla come faccio con il pan di Spagna?grazie
Ciao Carmela, benvenuta. Certo, bagna questa torta come un normale Pan di Spagna….. Vedrai che il suo sapore delicato ti conquisterá. Ciao cara, un bacio. A presto. Maica
Ciao Maica, il tuo consiglio mi è stato prezioso infatti il sapore è a dir poco eccezionale!ancora grazie
Ciao maica ho fatto la torta all acqua gassata farcita con crema chantillì e fragole. Ma mi hanno detto che al momento del taglio la fetta non rimaneva compatta. Si sbriciolava. Da cosa può dipendere?
Ciao Daniele, è molto importante dare al pan di spagna il tempo di assorbire parte della crema, dopo averla farcita è bene far riposare la torta prima di servirla….una notte in frigorifero in genere basta. Altrimenti potresti aver messo troppa crema o una crema troppo liquida. Ciao cara, a presto. Maica
Grazie mille…gentilissima
volevo chiederti anche . Io devo farcire un pds 25 cm con 2 strati di farcitura. Che dose mi consigli x la chantilly? La torta deve essere mangiata domenica. Posso preparare la crema ul venerdì sera? Altra domanda: devono essere stessi di grammi sia di panna che crema. Ma visto che la panna pesa di meno non è troppa panna? Quindi si ha una consisteza troppo morbida? Tu 250 g di crma intendi questa che indichi tu in ricetta basandoti sui 250 ml di latte? Quindi aggiundendo a questa crema 250 ml di pannA? E se la panna è già zuccherata xke si aggiunge lo zucchero a velo?. Grazie mile
Ciao maica scusami se ti disturbo sempre. Ho letto le nostre vecchie conversazioni in cui ti chiedevo se per ottenere una torta alta 10 cm compresa di due strati di farcitura x 25cm di diametro andasse bene una dose di 5 uova. Tu mi hai detto di si e mi hai consigliato di fare due infornate. mi hai detto una di tre uova e una di un uovo. Ma così sarebbero 4 uova. E credo che 4 uova verrebbe troppo bassa. Come mi regolo x 5 uova? Una da 3 e una da 2? Grazie mille
Ciao Daniela. Se fai 3 e 1 uovo il disco da un solo uovo in proporzione lieviterà di più rispetto a quello da tre. Se ti senti più sicura puoi fare come hai detto tu, una da 3 e una da 2, poi dovrai leggermente abbassare la torta da 2 uova per ottenere l’altezza giusta. Ciao cara. Buon lavoro. A presto. Maica
Cara Maica, complimenti per il tuo fantastico sito!
Se possibile avrei bisogno di alcuni tuoi consigli. Tra pochi giorni vorrei fare un pan di spagna con la tua ricetta della torta con l’acqua gassata da farcire con uno strato di crema pasticcera o crema al mascarpone e ricoprire con ganache al cioccolato. Vorrei utilizzare uno stampo da 37 cm di diametro, come devo moltiplicare le dosi della tua ricetta? E soprattutto come cambiano i tempi di cottura? Faresti una doppia informata o ce la posso fare anche con una sola?
Grazie in anticipo per i tuoi consigli.
Ciao Silvia, io farei infornate separate perché la torta lievita meglio e rimane più soffice. Quanti strati di farcitura vuoi realizzare? Se ti servono 3 dischi fai 3 infornate da una dose, se il pan di Spagna ti sembra troppo alto puoi tagliare via la parte di sopra in eccesso. I tempi di cottura in questo caso si accorciano, tienila sotto controlli da 20 minuti in avanti, mi raccomando la prova stecchino. Ciao, cara. Baci. Maica
Grazie Maica per la tua veloce risposta. Pensavo di fare due dischi, quindi in base ai tuoi suggerimenti dovrei fare 2 dosi totali da dividere in 2….secondo te viene troppo bassa o può bastare? Altre domanda, se puoi mi spiegheresti esattamente come funziona la prova stecchino? E’ facile capire quando il dolce è ancora crudo ma quando si avvicina a fine cottura ho difficoltà a capire quando è il momento giusto per spegnere il forno, e poi mi consigli di levarla subito dal forno o si può lasciare un po’ dentro?
Ne approfitto anche per chiederti le dosi adattate a queste dimensioni per la farcitura interna con crema pasticcera ( un solo strato ) e per ganache al cioccolato per il rivestimento esterno ( sopra e laterale ) .
Grazie infinite per condividere con noi la tua esperienza di pasticcera provetta!
Ciao Silvia, per fare la prova stecchino devi aprire mooooolto lentamente il forno, giusto lo spazio per entrare con la mano nel forno ed inserire lo stuzzicadenti nel centro della torta. Osserva lo stecchino, se esce appiccicoso di impasto, chiudi lo sportello senza sbatterlo e continua la cottura, se esce pulito la torta è cotta. Togli subito la torta dal forno e falla raffreddare a temperatura ambiente. Con queste dosi vedrai che otterrai una bella torta alta. Per la crema pasticcera usa la dose indicata nella ricetta, se ti piace (a me moltissimo) aggiungi 200 ml di panna montata alla crema pasticcera fredda, amalgama bene fino ad ottenere una crema liscia. Per la ganache scalda 200ml di panna da montare, aggiungi 400 g di cioccolato tagliato a piccoli pezzi e amalgama bene, lascia raffreddare fino a quando diventerà un crema spalmabile. Ultimo suggerimento, visto che farai due infornate non preparare un solo impasto da dividere ma preparali in due tempi. Ciao cara buon lavoro. A presto. Maica
Cara Maica, sabato scorso ho fatto la torta seguendo le tue istruzioni…è venuta molto bene…solo qualche problema con la ganache che si è solidificata troppo poi ho rimediato in corsa…grazie ancora dei tuoi consigli e comlpimenti per il tuo golosissimo sito ; )
Alla prossima. Silvia
Grazie mille Silvia. In cucina c’è bisogno anche di paratica…vedrai che la prossima volta la tua ganache sarà perfetta da subito. Un abbraccio. Maica
Cara Maika volevo ringraziarti per i tuoi consigli e le ricette. Per la festa della mamma ho fatto una torta in pdz. Come base ho usato la tua torta con l’acqua frizzante (fantastica) con crema allo yogurt e fragole …. ho fatto un figurone. Grazie mille anche per il supporto che ci dai rispondendo alle nostre domande. https://uploads.disquscdn.com/images/624af029dd976af6b6b87f93c5c53a08b1160d6ac246b9299df2c73d50b14ae9.jpg
Ciao Serena, grazie mille a te per avermi mandato la foto. Brava, ottimo lavoro, mi raccomando continua a fare torte. Un bacione. Maica
maica volevo chiederti anche. quando inserisci l acqua gassata quale frusta usi? come olio va bene anche quello di semi di girasole?x la crema al burro posso fare io lo zucchero a velo frullando lo zucchero nornale e setacciandolo? grazie
Ciao Daniela. Usa l’acqua più gassata che trovi, io in genere uso la brio rossa. Va bene anche l’olio di semi di girasole. Puoi usare anche lo zucchero a velo fatto in casa, ricorda di setacciarlo. Unisci l’acqua amalgamando il composto con una spatola a mano, lo stesso vale quando unisci l’olio. Ciao cara, a presto. Maics
altra domanda va bene anche l olio di semi di girasole? mentre x la crema sl burro posso fare io lo zucchero a velo frullando quello semplice e setacciandolo? grazie mille
mi consigli anche un acqua molto frizzante? grazie
Ciao Daniela, io uso la Brio rossa. Ciao cara, a presto. Maica
Grazie mille per la risposta Maica. volevo un tuo consiglio su come procedere x una torta a due piani. ho comprato un vassoio di polistirolo che ricoprirò con pdz e ci poggierò il vassoio con la torta vera (come faccio a far aderire i due vassoi? la pdz sul vassoio principale la metto su tutto il vassoio? poi quando decoro la torta non si sporca la pdz del vassoio? e il secondo piano della torta che sarà di polistirolo come lo attacco alla torta? metto sotto sempre un vassoio? ma i vassoietti sotto le torte devono essere di cartone rigido? se così come lo buco x mettere il piolo? grazie mille e scusami x il disturbo
ciao maica in alcuni tuoi commenti vedo che hai suggerito di non montare troppo gli albumi come mai? quanto tempo mi consigli? quando poi incorporo la farina uso la spatola pasticceria. tu la usi con quale velocità? e x quanto tempo? x ottenere una torta alta 10 cm completa di farcia e pdz chr dose mi consigli x 25 cm di diametro? in forno devo metterla nel ripiano centeale? statico? x quanti minuti?
se invece x l altezza volessi utilizzare una dummy come procedo??? deve essere più largo del pds? di quanto? come li unisco?come li ricopro? la crema al burro anche sul polistirolo? grazie mille
Ciao Maica! Vorrei fare una torta farcita ricoperta di pasta di zucchero ma volevo chiederti se con questo pan di Spagna all’acqua gassata poi posso fare la bagna tranquillamente o devo lasciarlo secco…grazie mille per la tua risposta!
Ciao Lucia, certo, si può bagnare. La bagna va sempre bilanciata con la crema…..Crema umida poca bagna….Crema asciutta più bagna. Ciao cara, un bacio, a presto. Maica
Ciao ho provato a fare questa torta ma disastro.. mi si è gonfiata al centro ma se la vedi laterale è alta 2 dita.. ?? secondo te dove ho sbagliato? Ho fatto tutti i passaggi…
Ciao Valeria, se segui tutti i passaggi correttamente la torta non si deve sgonfiare. Ti elenco i passaggi importanti a cui fare attenzione: le uova devono essere a temperatura ambiente, non montare troppo gli albumi, inserisci gli ingredienti nell’ordine indicato nella ricetta, incorpora gli albumi al composto delicatamente dal basso verso l’alto, non sbattere la tortiera per livellare il composto, non aprire il forno mentre la torta sta cuocendo, a fine cottura quando fai la prova stecchino apri delicatamente la porta del forno, se la torta non è ancora cotta chiudi delicatamente la porta del forno senza sbatterla, non usare la funzione ventilato. Spero che con questo piccolo elenco riesca a capire cos’è andato storto. Ciao cara, un bacio. A presto. Maica
Ciao ho bisogno di aiuto devo fare una torta a tre piani quadrati la base 26 poi 24 e 21 come dovrei gestire l’impasto per per la più piccola 2 dosi per la seconda 3 e la più grande 4 dosi può bastare ?
Ciao Alexandra, nooooo troppo troppo. Una dose e mezzo per la più grande, una dose per la Media e due terzi di dose per la piccola…..Vedi se to va bene come altezza altrimenti puoi sempre cuocere a parte un altro strato di pan di spagna. Se metti troppo impasto la torta non lievitare e c’è il rischio che rimanga cruda all’interno. Ciao cara, buon lavoro. Maica
Molto gentile grazie secondo te ci sta con crema diplomatica dentro e ananas senza siropat e è coperta di panna e fiori di crema di burro ma rege i tre piani?o rischio troppo? Metto comunque vassoi e pioli tra i strati
O è meglio usare la maindera o la sponge come basse? Che è più umida così non devo sciroppare.? Grazie mille del aiuto o sempre fatto torte ma quelle italiane cioè con sciroppo a massimo due piani adesso per il battessimo della mia bimba o tanta paura .ho comprato i beccuci russi per fare i fiori
Ciao Alexandra. Usa la base che più ti piace, la crema diplomatica va benissimo, se metti l’ananas ti consiglio di sgocciolarlo bene prima di metterlo nella crema….Eventualmente puoi usare il succo per bagnare la base. I tre piani non sono un problema se seguire le semplici indicazioni che trovi nel sito è nei miei video. Studia bene i passaggi da fare prima di iniziare e procedi con calma e precisione….La tua torta sarà bellissima. Ciao cara, un abbraccio. A presto. Maica
Grazie poi ti faccio sapere
ciao Maica sono Maria Grazia ti avevo sritto un po di giorni fa a proposito di questa torta ma mi sa che il messaggio non è nemmeno partito.Allora io ho provato a fare questa torta con la farina senza glutine ed il risultato non è stato disastroso solo che la torta non stava assieme era molto friabile. E’lievitata abbastanza bene cioe non ha lievitato 78 cm ma circa 5 tant’è vero che ho dovuto farne una e mezza per darle un po d’altezza.
tutti questi disguidi sono dovuti alla farina?
io ne ho fatti ancora di dolci con queste farine e l’unica cosa che cambio è il fatto di diminuire i liquidi con lo stesso quantitativo di farina della ricetta originale,per il resto lascio tutto com’è.Sai spiegarmi dove posso aver sbagliato? grazie tante e buona giornata
La torta comunque era buonissima l’ho farcita con ganache al cioccolato e rivestita con pdz. Ottima. Complimenti.
Ciao Maria Grazia, perdonami per il ritardo ma in questi giorni sono stata impegnatissima. Secondo me non hai sbagliato niente, semplicemente la farina per celiaci reagisce in maniera diversa dalla farina di frumento, il risultato è molto friabile proprio perché mancando il grutine l’impasto non è elastico. Le persone che si sono accorte di essere celiache da grandi sanno bene la differenza dei prodotti con glutine e senza, se pensi al pane, noti subito che non ha niente a che vedere con il pane del forno sotto casa.
Ciao cara, un bacio. A presto
Domanda: a cosa serve l’ acqua gassata, a farla crescere? Dato che mi urta buttare nell’ immondizia una bottiglia di plastica per qualche bollicina di anidride carbonica, si può usare acqua normale e metterci piú lievito?
Io ho fatto tutto come da ricetta, grandezza della tortiera pure, ma mi è venuta alta appena 3 cm!! Come è possibile? Dove ho sbagliato??
Ciao Giulia, benvenuta. Mi dispiace che la tua torta non sia venuta bene. In questa ricetta bisogna fare attenzione anche alla sequenza degli ingredienti, se come dici però hai seguito le indicazioni alla lettera potrebbe dipendere dall’acqua (deve essere molto gassata, per esempio la brioblu rossa) oppure dal forno, che tipo di forno hai? Ciao cara, aspetto tue indicazioni precise per capire dov’è l’inghippo. A presto. Maica
Caspita, che risposta celere! Non me l’aspettavo! Complimenti! Dunque, riflettendoci meglio ho messo mezza bustina di lievito xk sulla mia c’era scritto k 1 intera andava su 500 g di farina.. Ho pensato k tu avessi un lievito diverso.. L’acqua gassata è di quella fatta in casa: ho fatto 3 colpi k è la quantità massima consigliata. Forno della Franke, l’ho ben usato statico. Colpa del lievito quindi?
Ciao Giulia, il tuo forno deve essere una bomba quindi togliamolo dai possibili responsabili?. Anche l’acqua direi che va bene. Rimane il lievito….. io uso i classici da supermercato, Paneangeli o Bertolini, contengono 16g di prodotto, controlla il tuo. Quando riproverai ricorda di inserire gli ingredienti nella sequenza indicata nella ricetta, per ultimo gli albumi montati incorporati delicatamente. Aspetto tue buone notizie. Un bacio, a presto. Maica
Ciao scusa il disturbo ma ho trovato questa ricetta e penso sia perfetta per la torta che devo fare per un battesimo di 70 persone…che dose mi consigli? (Ovviamente la farei a 3 piani)..altra domanda ma x la cottura vanno bene le teglie quelle usa e getta (stile domopak)? Grazie mille
Buongiorno Maica ,che dose mi consigli per uno stampo rotondo di 28 cm?
Ciao Sabrina, per uno stampo di 28 cm ci vuole almeno una dose e mezzo. Ciao cara, buon lavoro. A presto. Maica
Ciao Maica, che dosi mi consigli per uno stampo rettangolare di 37×22 e ottenere cmq uno spessore di 7/8 cm?
Grazie, Federica
Ciao Federica, ti consiglio di fare una dose e mezzo. Se vuoi ottenere un bel pan di Spagna soffice ti consiglio di fare due infornate, la prima con un impasto di una dose, una volta cotto potrai tagliarlo a metà. La seconda infornata con mezza dose. In questo modo avrai tre strati di pan di Spagna. Ciao cara, buon lavoro. A presto. Maica
Ciao Maica mi potresti dire il dosaggio qualora vorrei rendere questo pan di spagna (già provato e buonissimo) al cacao.. Grazie in anticipo cara
Ciao Marzia togli 30 g di farina dalla ricetta e aggiungine 30 di cacao amaro. Sono contenta che ti trovi bene con la mia ricetta. Un bacio, a presto. Maica
Ciao Mica questa dose può andar bene anche per uno stampo quadrato da 22?
Grazie! !!
Ciao Rita, forse nello stampo quadrato otterrai un torta leggermente più bassa. Comunque si, vai tranquilla. Baci. Maica
ciao Maica, sono nuovamente io, ormai la tua torta all’acqua gassata è diventata la mia base preferita per la pasta di zucchero, vorrei chiederti un consiglio: questa volta devo mettere una cialda sulla torta in pdz, come posso attaccarla perchè non si arricci e non scolorisca? inoltre è meglio che anche la cialda sia di zucchero o va bene l’ostia normale? e inoltre, se metto la cialda sulla pdz dalla sera prima rischio di far danni ? o meglio ultimarla la mattina stesso?? ho paura di fare pasticci, non ho mai usato le cialde!!!!
grazie per la tua attenzione! ti abbraccio
Ciao maica, innanzitutto complimenti per i tuoi consigli che mi sono stati davvero utili, poi vorrei chiederti se mi puoi indicare le dosi di questa torta per 13/15 persone . grazie mille in anticipo .
Ciao Maura, grazie mille mi fa tanto piacere che il mio sito ti sia di aiuto. Questa ricetta va bene per 13/15 persone, puoi usarla così com’è. Ciao cara a presto. Maica
Grazie mille per la celerità delle risposte, l’ho appena fatta e mi è venuta una favola ! Alta e compatta !! Era una prova perché devo prepararla per sabato con la pdz, ma secondo te questa base sarà ancora buona fino a sabato sera ? Mi è venuta così bene che vorrei usare questa ! Nel caso come posso conservarla? La farcisco domani sera magari? O meglio sabato mattina ?
Ciao Maura, mi fa molto piacere che ti sia trovata bene con la mia ricetta. Se l’hai fatta oggi puoi mangiarla tranquillamente sabato, conservarla in frigorifero. Per la farcitura regolati in base ai tuoi impegni va benissimo sia venerdì sera che sabato mattina. Buon lavoro. Baci. Maica
Oh benissimo .. Allora la metto in frigo con la pellicola per evitare gli odori eventuali e speriamo Sabato sia perfetta ! Ti ringrazio tantissimo .. Un abbraccio !
Ciao Maica grazie per gli ottimi consigli che dai. Ho realizzato finalmente un’ottima base per la mia torta, perfettamente lievitata e senza dislivelli…Mi sono quasi emozionata!!!
Ciao Lucia, il tuo messaggio mi rende veramente felice. Sono contentissima per te. Un bacio. A presto Maica
Ciao Maica, innanzitutto complimenti per le tue opere, volevo chiedere un consiglio per la torta all’ acqua gasata per una teglia tonda di 25 cm per 10 di altezza (dovrà essere di questi cm completa di crema pasticcera avendo in proporzione uguale di altezza il polistirolo) quali sono gli ingredienti giusti?
Ciao Patrizia, grazie mille sei gentilissima. Per la torta che vuoi realizzare tu, direi di aumentare la dose di un uovo e quindi in proporzione aumentare di un terzo tutti gli altri ingredienti. Se hai difficoltà fammi sapere, il calcolo è molto semplice. Baci, a presto. Maica
ti ringrazio con anticipo e se hai tempo facendomi tu i calcoli te ne sarei grata, anche perché il tutto mi servirà per la settimana prossima. Grazie ancora
Ciao Patrizia, ecco le dosi:
4 uova
266 g di zucchero
306 g di farina
133 g di olio di arachidi
133 ml di acqua gassata
vaniglia
1 bustina più mezzo cucchiaino di lievito per dolci.
Ciao cara, a presto. Maica
Ciao Maica, mi chiamo Antonella.Intanto complimenti per i tuoi meravigliosi lavori,sei davvero molto brava. Ho iniziato ora a cimentarmi con la pasta di zucchero e devo dire che mi piace tanto. Il prossimo mese dovrei fare una torta per il primo compleanno del mio piccolo e vorrei chiederti delle dosi. Vorrei preparare una torta a 2 piani piccoli cioè quella sotto sarà di 20 cm mentre quella sopra di 15 cm e vorrei usare la tua torta all’acqua gassata. La farò così piccola perché saremo 9 persone e non mi va di fare una torta enorme per poi “buttarla via”. Mi potresti mandare le dosi x una tortiera da 20 cm e x una da 15 cm? Grazie in anticipo.
Antonella.
Ciao Antonella, benvenuta, grazie mille. Per realizzare queste due torte ti consiglio di fare un unico impasto da distribuire nei due stampi. Può andare bene una dose formata da quattro uova, sai come calcolarlo? Prendi la ricetta originale e dividi ogni ingrediente per tre (il numero delle uova della ricetta) poi molteplichi ogni ingrediente per 4 (le uova della dose che serve a te) per il lievito puoi mettere una bustina più mezzo cucchiaino. Ciao cara, spero di esserti stata di aiuto, un abbraccio e buon lavoro. Maica
Ciao Maica, quindi come ho capito io si deve fare x es: nella tua ricetta ci sono 200 g di zucchero e io devi fare 200÷3=diciamo 66 e poi fare 66×4=264? E se si devo fare questo procedimento anche per calcolare quando olio e acqua gassata devo mettere? Scusami se ti sembro un po sciocca ma questa dovrebbe essere la mia seconda torta e vorrei per mio figlio, che questa torta fosse speciale.. 🙂 ti ringrazio in anticipo per la prossima risposta.. un abbraccio..
Antonella..
Ciao Antonella, perfetto, fai lo stesso calcolo con tutti gli ingredienti. Con questo semplice calcolo puoi trovare la giusta dose per ogni stampo. Ciao cara, a presto. Maica
Grazie mille Maica.. se volessi mandarti una foto della prima torta che ho fatto, dove la dovrei mandare? La prima torta che ho fatto è stato per il compleanno di mia suocera un mese fa.. a lei piace il canarino titty e io più o meno l’ho fatto.. un abbraccio.. a presto..
Antonella.
Ciao Antonella, mi farebbe molto piacere. La mia mail è info@maicakes.it. Baci. Maica
Ciao…non ho aperto il forno e il buco al centro si è fatto a metà cottura…l’ho lasciato poi cuocere ancora per il tempo restante. io ho un forno ventilato e l’ho posizionato non al centro ma nel ripiano sottostante. forse dovevo metterlo al centro?
Ciao Daniela, potrebbe essere stata colpa della funzione ventilato. Ogni forno funziona a modo suo, in generale è bene posizionare la torta leggermente più in basso del centro del forno in modalità statico. Il problema dello sgonfiamento potrebbe dipendere da tante cose, le cose principali a cui far attenzione sono:montate bene i tuorli, usare acqua molto gassata, montare gli albumi “a becco di uccello” cioè quando si alzano le fruste dello sbattitore si deve formare una punta densa ma morbida. Incorporare la farina con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Sono sicura che se proverai a rifare questa torta risulterà soffice, non ti scoraggiare, è successo anche a me tante volte. Un bacio, a presto. Maica
Ciao anche me piace molto il tuo sito. complimenti! ho provato a fare questa torta usando le dosi x uno stampo da 24 usandone uno da 25 e il risultato è stato una torta molto buona di sapore, compatto ma con una profonda incavatura al centro. da cosa dipende? volevo anche chiederti… .quando voglio realizzare una torta più alta dividendo l’impasto…come si procede? faccio un unico impasto che poi divido? devo infornare uno alla volta? o come credo…devo prima sfornare il primo e poi utilizzo il restante impasto nello stesso tegame? x quanto riguarda il livito? come mi regolo? lo devo mettere in tutto l’impasto anche se non devo infornarlo tutto? grazie
Ciao Daniela, grazie mille. La torta all’acqua gassata non deve essere compatta e avvallata, probabilmente non era cotta bene oppure si è sgonfiata perché hai aperto il forno. Il risultato deve essere un pan di spagna soffice, morbido e gonfio. Se vuoi ottenere una torta molto alta è meglio se fai infornate diverse, in questo modo l’impasto sarà più leggero e non durerà fatica a gonfiarsi in cottura. Hai due opzioni. Se hai due teglie uguali puoi preparare un solo impasto, versarlo negli stampi e cuocerne uno alla volta. Se hai una teglia sola meglio fare un impasto alla volta. Perché? Una volta preparato l’impasto, deve essere movimentato meno possibile, quindi, se lo metti subito nelle teglie puoi informarlo anche dopo più di 30 minuti (tempo di cottura della prima torta) se invece lo devi lasciare nel contenitore per poi travasare nella teglia solo dopo che il primo impasto si è cotto rischi che non lieviti bene. Spero di non averti fatto confusione, un bacio, a presto. Maica
Ciao Maica , ho appena scoperto il tuo sito e mi sono innamorata, è divino…
Non è da molto che mi cimento in torte decorate con pdz e fino ad ora dopo vari tentativi con la base (il pan di spagna proprio non mi viene non riesco mai a bagnarlo come richiede) sono riuscite a fare delle torte buone da mangiare e non solo da vedere usando la ricetta della red velvet, l’impasto è morbido e non necessita di essere inzuppato il mio dubbio però è che se decido di fare una torta a due piani il peso di quello superiore possa far cedere quello inferiore. Cosa mi consigli? La tua base all’acqua gassata va bagnata o è sufficiente l’umidità della crema a rendere morbida la torta?
Grazie in anticipo i tuoi consigli li metterò in pratica per il prossimo compleanno di mio figlio.
Elena
Ciao Elena, grazie mille e benvenuta. La quantità di bagna dipende dal tipo di base che usi e dalla crema, la torta all’acqua gassata rimane morbida quindi se usi una crema pasticcera o della panna non importa bagnarla, se usi una ganache invece la bagna serve. Per le torte a più piani c’è un trucco!!! Devi inserire dei sostegni nel piano di sotto per sorreggere la torta di sopra, se il piano di sopra non è molto pesante io di solito uso delle cannucce da cocktail, nella sezione video ne trovi uno in cui faccio vedere il procedimento. Ciao, torna a trovarci. Maica
Ciao Maica volevo fare la torta all’acqua gassata per poi ricoprirla con la pasta di zucchero,ho visto le tue dosi ma come mi regolo per una teglia rettangolare?
Grazie in anticipo
Elena
Ciao Elena, hai voglia di fare un po’ di geometria? Calcola l’area della torta in stampo rotondo, il risultato dovrà essere simile all’area della teglia quadrata. La dose della torta è per uno stampo rotondo con diametro 22, diciamo che per ottenere lo stesso risultato dovresti usare uno stampo quadrato di 19/20 cm di lato. Se il tuo stampo è più grande devi aumentare in proporzione tutti gli ingredienti. Ho fatto abbastanza confusione ?:)ciao cara a presto. Maica
ciao Maica,complimenti per il tuo sito e le tue ricette,dai consigli molto utili…ho bisogno di aiuto devo fare una torta a tre piani , ed è la prima volta..la più piccola è da 22 e fin qui ci sono, la media è da 30 volevo sapere quante uova ci vogliono poi il resto della ricette me la moltiplico io e se posso farla intera o divido l impasto per i dischi che mi servono,spero di essermi spiegata bene…..la più grande è di 36 se mi aiuti e mi dici anche su questa quante uova ci vogliono e questa la farò cuocere a dischi separati come hai consigliato sul post che ho letto…ti ringrazio tantissimo,e auguri per tutto,un bacione
Irene
Ciao Irene, grazie mille e benvenuta. Se usi la ricetta del mio sito per la torta all’acqua gassata puoi usare 5 uova per realizzare il pan di spagna da 30 cm di diametro e 7 uova per quello da 36 cm. Farai una torta gigante, calcola bene le dimensioni per poterla mettere in frigorifero, buon lavoro cara, a presto. Maica
Grazie Maica,sei stata gentilissima .
Ciao Maica,volevo ringraziarti grazie grazie grazie..grazie a te al tuo sito e al tuo aiuto la mia torta nonostante era la prima volta è stato un gran successo volevo mandarti la foto ma nn so dove..cmq grazie sei una grande artista..auguri x tutto e buon anno
Ciao Irene, grazie mille a te, sei gentilissima. Mi farebbe piacere vedere la tua creazione, mandamela via mail info@maicakes.it. Ti mando un bacione e tanti tanti auguri. Maica
Ciao Maica,per caso mi sono trovata sul tuo sito e ne sono rimasta incantata!Sei bravisima nelle spiegazioni e soprattutto nelle realizzazioni.Volevo chiederti un consiglio,a dicembre ci sara’ il battesimo della mia nipotina,e avevo pensato di prepararle una bellissima torta a due piani in pdz,siamo una trentina di persone,sono un po’ in panico perche’ non so come regolarmi sulle quantita’ e soprattutto come farcirla.Pensavo di preparare come base la tua torta all’acqua gassata,ma come crema non saprei,so solo che ai genitori piacerebbe alla frutta.Potresti per favore darmi qualche tuo consiglio?Ti ringrazio molto a presto 🙂
Ciao Sabrina, grazie mille e benvenuta. Nella torta all’acqua gassata io adoro la crema allo yogurt con i lamponi freschi, è leggera e gustosa, se vuoi puoi mettere fragole, mirtilli o frutti di bosco misti. Se vuoi una versione ancora più golosa ma un po’ meno leggera ti consiglio la cream cheese (trovi anche quella tra le mie ricette). Per le porzioni dobbiamo considerare se la torta viene servita dopo un rinfresco o dopo un pasto completo, sicuramente dopo un rinfresco fa piacere una bella fetta di torta. Per queste occasioni io preferisco sempre essere un po’ abbondante, vedrai che se ne avanzerà un po’ tutti ti chiederanno di portarne via una fetta. Io farei una base da 25/30 cm di diametro e sopra una 15/20 cm. Spero di esserti stata di aiuto, a presto. Maica
Grazie mille Maica provero’ a fare come mi hai consigliato,sei stata molto d’aiuto e di nuovo complimenti.A presto Sabrina
Grazie a te Sabrina, a presto. Maica
Ciao =) sono capitata nel tuo sito girando alla ricerca di nuove basi per le torte decorate in pdz! e lo trovo stupendo e molto accurato..
vorrei chiederti delle piccole informazioni se non ti sono di disturbo =) !
io vorrei fare due torte all’acqua gassata.. una di 24 cm quadrata e volevo sapere se le dosi cambiano..
e una sarebbe nella torta delle lasagne ed è 35X27cm e non ho la più pallida idea delle dosi che dovrei fare XD perchè le vorrei abbastanza alte !
poi volevo chiederti che farcitura poteri usare, siccome le torte sarebbero per sabato sera ma non ho molto tempo e dovrei fare tutto almeno 2 giorni prima.. non volevo usare la crema pasticcera siccome più o meno faccio sempre quella..insomma volevo cambiare un pò..
scusa per il papiro =) grazie in anticipo!
Giada
ah e scusa volevo chiederti.. anzichè l olio di arachidi posso utilizzare qualcosa d’altro per sostituirlo?
Ciao Giada, puoi usare un altro olio che abbia un gusto neutro per esempio olio di mais o di riso. Ciao cara a presto, Maica
Ciao Giada, grazie e benvenuta. Quando si prepara un pan di spagna grande come quello che vuoi fare tu è preferibile preparare dei pds bassi da impilare uno sull’altro stendendo la farcitura tra un e l’altro, questo perché c’è il rischio che si sgonfino una volta sfornati. Gli stampi che vuoi usare tu hanno delle misure che non ho mai sperimentato quindi ti posso dire come procedere io con la preparazione. Preparerei un impasto previsto dalla ricetta e lo dividere nei due stampi formando uno strato della stessa altezza, una volta cotto se l’altezza del pds è giusto ripeterei l’operazione altre due volte per ottenere tutti i pds di cui hai bisogno, nel caso in cui il pds sia troppo basso aumenterei la dose in proporzione. Come si aumentano le dosi? Ricalcolando i pesi in proporzione alle uova…..mi spiegi meglio: la dose prevede 3 uova, divido ogni ingrediente per il numero di uova (cioè tre) e moltiplico ognuno di questi valori per il numero di uova che voglio utilizzare, quindi se il pds è troppo basso posso decidere di aumentare le dosi a 4 uova. Spero di essermi spiegata. Per quanto riguarda la farcitura sceglierei prodotti che non deperiscono facilmente per esempio Nutella o marmellata, secondo me è buonissimo anche ricreare un effetto “pane burro e marmellata” cioè:pds, uno strato di marmellata, subito sopra uno strato di crema al burro e ancora pds. Ciao cara se hai qualche dubbio chiedi, purtroppo non è facile spiegarsi a parole!!!! A presto. Maica
grazie mille!!!
credo che userò l olio di mais, ad ogni modo grazie per i consigli! mi sei stata veramente utile..
vedremo che uscirà =)!
giada
Ciao Maica! Se uso una teglia da 26 cm per fare la torta all’acqua gassata posso seguire le stesse dosi indicate sulla ricetta oppure mi consigli di aggiungere qualcosa? Sabato devo fare la torta di compleanno per la mia bimba! Provo a farla a due piani, seguirò il tuo tutorial! La torta sul piano superiore, di 18 cm, pensavo di farla al cioccolato quale farcitura mi consigli? Pensavo la crema al mascarpone! Sono un po’ in ansia!
Un abbraccio
Carmen
Ciao Carmen! Mi fa tanto piacere che usi la mia ricetta!!! Direi che le dosi vanno un po’ riadattate, io di solito faccio così: divido tutti gli ingredienti per 3 (cioè il numero delle uova) e moltiplico per quante uova voglio mettere, per esempio per una teglia da 26 cm aumenterei la dose a 4 uova. Spero di essermi spiegata bene, se così non fosse fammelo sapere ricalcolerò tutta la ricetta per la tua tortiera. Ricorda che quando si aumenta il diametro della tortiera il pan di spagna fatica a rimanere gonfio in cottura, per non correre rischi ti consiglio di dividere l’impasto in tre parti, in modo da ottenere 3 dischi di pan di spagna distinti; puoi preparare l’impasto tutto in una volta ma dovrai cuocerlo in tre tempi diversi, non ti preoccupare l’impasto non ne risentirà; se decidi di adottare questo trucchetto ricorda che il tuo pan di spagna all’acqua gassata si cuocerà molto in fretta perchè il disco risulterà molto più basso. La farcitura al mascarpone sarà buonissima, se ti piace la frutta arricchiscilo con fragole o frutti di bosco. Ansia?! Certo è normale, prendi i tuoi tempi e studia bene come dovrà venire la tua torta, ci sono tanti passaggi, non dovrai dimenticarne nemmeno uno!!! Sono sicura che la tua bambina sarà felicissima. Ciao cara buon lavoro. Maica
Ciao Maica, quindi aumentando le dosi delle uova, 1 in più, aumento tutto il resto! Giusto? Se hai tempo accetto volentieri la tua ricetta per la mia teglia da 26 cm, così evito di fare qualche danno!
Ciao Carmen, ti invio con piacere la tua ricetta su misura:
4 uova
266 g di zucchero
306 g di farina
133 g di olio di arachidi
133 ml di acqua gassata
vaniglia
1 più un terzo di bustina di lievito per dolci
Ciao Carmen, a presto. Maica
Grazie Maica! Come farei senza di te! A torta finita ti mando la foto così mi dai un tuo giudizio! Un bacione!
Carmen
Grazie Carmen, non vedo l’ora di vederla. Buon lavoro, Maica
Complimenti per le tue torte!!io dovrei fare una torta per il compleanno di mia figlia..volevo un chiarimento riguardo la differenza tra la pasta di zucchero e quella di cioccolato..e poi volevo chiederti se la torta è poco compatta si rischia che la pasta di zucchero con i personaggi crolli?
Ciao Sa, grazie per i complimenti, e per aver visitato il mio sito, la pasta di cioccolato è sicuramente più golosa ma un pò meno lavorabile rispetto alla pasta di zucchero; sono ottime tutte e due per ricoprire le torte con un bell’effetto composto ed elegante, a te la scelta….c’è il rischio che la torta sotto il peso soprattutto dei personaggi possa un pò cedere, fammi sapere che tipo di torta hai intenzione di fare e che tipo di farcitura, per ora ti posso dire che è molto importante rivestirla con un abbondante strato di crema al burro che una volta messa nel frigorifero si indurirà molto rendendo la torta più compatta.
Tra le mie ricette ti consiglio sicuramente una MUD CAKE che da un risultato molto compatto e sicuramente perfetto per sorreggere le decorazioni.
Se hai intenzione di appoggiare sopra la torta delle decorazioni particolarmente pesanti ti consiglio di inserire delle cannucce da bibita nella torta tagliandole a livello in corrispondenza delle decorazioni (saranno le cannucce in questo modo a sorreggere il peso delle decorazioni).
Fammi sapere come è andata e se hai qualche altra domanda chiedi pure, a presto Maica.